26 APRILE 2015 -COOKING SHOW A CASTIGLIONCELLO
Vi aspettiamo
DOMENICA 26 APRILE ORE 17
A CASTIGLIONCELLO – CASTELLO PASQUINI
FOODIES FESTIVAL 2015
rassegna gastronomica, show cooking, expo area prodotti vino, olio e.v.o., birra artigianale, accessori cucina, piccole produttività di eccellenza alImentare, street food, forum tematici
DOVE > CASTIGLIONCELLO
PARCO E TEATRO TENDA DEL CASTELLO PASQUINI, PIAZZA DELLA VITTORIA, VIA FUCINI, PORTOVECCHIO, PORTO TURISTICO, CALETTA
FOODIES FESTIVAL 2015
show cooking, expo area for wines, extra vergin oils, home brewers, kitchen tools, little farmers and excellent food producers, street food, thematic forum
WHERE > CASTIGLIONCELLO
PARCO E TEATRO TENDA DEL CASTELLO PASQUINI, PIAZZA DELLA VITTORIA, VIA FUCINI, PORTOVECCHIO, PORTO TURISTICO, CALETTA
FOODIES FESTIVAL – 2° EDIZIONE – CIBO, CIBI E GRANDI CHEF.
Inizierà venerdì 24 aprile la seconda edizione del Foodies Festival di Castiglioncello,
manifestazione gastronomica che nasce con l’obiettivo di mettere la
nota località turisitica della costa livornese al centro di quell’interesse nazionale
che ruota, quest’anno più che mai, attorno al mondo del cibo.
L’evento organizzato dal CCN Castiglioncello (Centro Commerciale Naturale)
e dal Comune di Rosignano Marittimo, della Camera di Commercio di
Livorno, della Coop Toscana e Lazio e della Regione Toscana vuole affrontare il
tema food secondo specifiche macro-tematiche: popolarità, salute/lavoro ed
eccellenza.Per popolarità si intende una vasta area dedicata a mostre mercato di
prodotti alimentari quali birre artigianali, vino, olio, ortaggi, verdure e molto
altro ancora. L’intera via Aurelia, nella zona di Portovecchio, sarà dedicata
(grazie alla collaborazione con l’associazione Street food Italia) al meglio di
quanto l’intero stivale possa offrire in tema di cibo di strada con oltre 20 banchi
a rappresentanza delle più particolari tradizioni culinarie italiane. Durante il
Foodies verranno affrontati temi attuali e di estrema importanza, con due convegni
tematici , il primo, cibo e socialità – social food, previsto venerdì 24
alle ore 18.00, con la partecipazione della conduttrice televisiva Tessa Gelisio
(da sempre impegnata nella salvaguardia dell’ambiente e nei temi dell’ecosostenibilità)
che aprirà essenzialmente il Festival vorrà affrontare il cibo come
elemento di socialità esostentamento sociale. Il secondo, cibo e lavoro di
sabato 24 alle ore 10,00, vedrà impegnati nel forum rappresentanti del mondo
professionale e didattico e focalizzerà l’attenzione sulla visione del mondo Food
come elemento di formazione professionale che in questo lungo periodo di crisi
ha rappresentato spesso una via di fuga e, talvolta, di salvezza per quei giovani
che in età adolescenziale si sono dovuti, si devono e si dovranno confrontare con
l’approccio al mondo del lavoro. Moderatore Giorgio Dracopulos Enogastronomo,
scrittore.
Per l’eccellenza invece il Foodies Festival si affida all’esperienza e all’esibizione
in cooking show di oltre 10 grandi Chef di fama nazionale ed internazionale,
come Giuseppe Mancino, Sergio Barzetti, Matia Barciulli, Maria
Probst, John Regefalk (segue calendario) che avranno il ruolo di trasmettere
al pubblico il valore e la professionalità dell’alta cucina italiana unita all’importanza
basilare di una corretta alimentazione.
Ospite d’onore del sabato -alle ore 18.00- sarà Alessandro Borghese, chef e
conduttore tv, in qualità di presentatore del principale dei cooking show in
programmazione.
La manifestazione 24-25-26 di aprile, si svilupperà capillarmente lungo tutto il
territorio castiglioncellese (vedi mappa) partendo dal Porto turistico Cala de’
Medici dove saranno esposti i migliori birrifici toscani, alla zona di Caletta
in cui sarà possibile assaggiare fritture ed altre stuzzicherie, passando per la
zona di Portovecchio dove sarà lo street food a fare da padrone, fino ad arrivare
nella piazza centrale -piazza della Vittoria- in cui truck-food e un percorso tra
le principali cantine della Costa degli Etruschi condurrà i visitatori verso il
parco del Castello Pasquini location in cui verranno svolti i vari cooking show
programmati.